Il decking per esterno rappresenta una delle varianti di pavimentazioni in legno utilizzate per rivestire le superfici di ambienti esterni. Alcune essenze legnose sono naturalmente resistenti all’azione di agenti esterni – tra queste, il teak, l’ipè e l’iroko sono durevoli e non necessitano di trattamenti particolari per la conservazione. Le loro caratteristiche le rendono adatte alla realizzazione del decking, assieme al bambù e al frassino termotrattati. Il decking (o parquet per esterni) è perfetto per rivestire terrazzi, giardini, balconi, patii, bordi piscine, passerelle e gazebi. Può essere posato ex novo o su pavimentazioni già esistenti, non necessita di una manutenzione particolare e non richiede particolari finiture ma è importante trattarlo con specifici oli naturali prima della posa, per prevenire lo scolorimento dovuto alla continua esposizione solare. UNA SCELTA ECO-FRIENDLY.Il decking per esterno rappresenta le pavimentazioni in legno utilizzate per rivestire le superfici di ambienti esterni. Alcune essenze legnose sono naturalmente resistenti all’azione di agenti esterni – tra queste, il teak, l’ipè e l’iroko sono durevoli e non necessitano di trattamenti particolari per la conservazione. Le loro caratteristiche le rendono adatte alla realizzazione del decking, assieme al bambù e al frassino termotrattati. Il decking (o parquet per esterni) è perfetto per rivestire terrazzi, giardini, balconi, patii, bordi piscine, passerelle e gazebi. Può essere posato ex novo o su pavimentazioni già esistenti, non necessita di una manutenzione particolare e non richiede particolari finiture ma è importante trattarlo con specifici oli naturali prima della posa, per prevenire lo scolorimento dovuto alla continua esposizione solare. |